Lee Miller

Lee Miller (1907-1977) è stata una figura straordinaria del XX secolo: modella, fotografa, corrispondente di guerra, musa ispiratrice e icona del movimento surrealista. Nata negli Stati Uniti e attiva soprattutto in Europa, Miller ha incarnato molteplici ruoli che hanno contribuito a ridefinire la maniera in cui pensiamo all’arte fotografica, alla rappresentazione femminile e al ruolo della fotografia nei momenti di profonda trasformazione storica. Spesso ricordata come l’allieva e la musa di Man Ray, o come la modella che finì sulla copertina di “Vogue”, Lee Miller fu molto più di questo: divenne una delle grandi testimoni visive della Seconda guerra mondiale, producendo immagini che ancora oggi ci parlano dell’orrore del conflitto, della complessità morale dei vincitori e dei vinti e delle contraddizioni di un’epoca.

Gli Archivi Fotografici: Origine, Funzione e Importanza

Con la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, gli archivi fotografici stanno diventando sempre più accessibili online. Piattaforme come Europeana e archivi istituzionali stanno rendendo migliaia di immagini disponibili gratuitamente, democratizzando l’accesso alla memoria visiva del mondo.

Fotografare la società

Solo pochi giorni fa, gli Stati Uniti hanno rafforzato le restrizioni su TikTok, denunciandolo come una minaccia alla sicurezza nazionale per la gestione dei dati degli utenti. Eppure, nello stesso periodo, un’app cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, è diventata la più scaricata nel paese. Un chatbot avanzato, capace di competere con giganti come ChatGPT, nonostante utilizzi hardware meno sofisticato e abbia costi più contenuti. Il suo successo ha destabilizzato il mercato tecnologico, facendo crollare le azioni di alcune grandi aziende e sollevando interrogativi: com’è possibile che nessuno abbia previsto una simile ascesa?

Oliviero Toscani è morto lasciando un vuoto profondo

Oliviero Toscani (1942-2025) è morto il 13 gennaio 2025, è stato un fotografo italiano celebre per le sue campagne pubblicitarie provocatorie, in particolare per Benetton. Fondatore della rivista Colors e del centro Fabrica, ha affrontato temi sociali con immagini innovative e controverse.

E morto Gian Paolo Barbieri: un maestro della fotografia di moda

Gian Paolo Barbieri (1938–2024), fotografo di fama internazionale, ha contribuito in modo significativo alla definizione dell’estetica della moda italiana. Autodidatta influenzato dal cinema americano, ha lavorato per Vogue e collaborato con importanti stilisti e icone culturali. La sua eredità è oggi preservata dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri.

Gift for Christmas

L’Open Studio ospiterà dal 30.11 al 20.12 Patrizia Genovesi – Gift for Christmas, un’esposizione delle serie fotografiche Cavalli, Aquile e Cosmos. Una selezione di opere straordinarie, perfette per chi desidera regalare o regalarsi qualcosa di unico in vista delle festività.

Bozza automatica

Cespuglio, ©Patrizia Genovesi La foschia del mattino, il tramonto e il silenzio. Roma, 2018 29,6 x 19,7 Stampa B/N Carta Hahnemühle Platinum Rag   Tiratura e Certificati Tiratura 29,6 x 19,7  12 copie Copia firmata autentica Timbro n. serie/data   Prezzi...

Chiara Ricciotti Open Studio Gallery Prenota

ISCRIZIONE ALLA MOSTRA DI CHIARA RICCIOTTI Nome cognome Indirizzo e-mail Ho letto la normativa sulla Privacy e l'accetto Ho letto la normativa sulla Privacy e l'accetto sì 14 + 6 = Iscriviti Normativa sulla...