Seleziona una pagina

Coriolano

CORIOLANO   Patrizia Genovesi riprende e fotografa  il M° Giorgio Proietti che dirige Coriolano di Ludwig van Beethoven. La potenza della composizione è tale da trasfondere plasticamente i sentimenti che animano il protagonista al punto da renderli “fisici”. Così...

Il genio, la scienza e l’arte

Quante volte vedendo o sentendo parlare scienziati illustri, grandi chimici, matematici o musicisti di fama mondiale avete desiderato entrare nelle loro menti, carpire un frammento del loro genio,“vedere” anche solo una parte del loro pensiero fermandola in un’immagine, proprio come in una fotografia. Patrizia Genovesi insieme a Corrado Giustozzi ha raccolto la sfida.

Arte e Scienza: cartella stampa

L’installazione è costituita da una serie di ritratti fotografici di premi Nobel, scienziati e musicisti. Tra questi: Rita Levi Montalcini (Italia: scienziata e senatrice, Nobel per la medicina 1986), Andrew Wiles (GB: matematico), John Nash (USA: matematico ed economista, Nobel per l’Economia 1994), Richard Ernst (Svizzera: chimico, Nobel per la chimica 1991), Edward Witten (USA: matematico e fisico), Giorgio Proietti (Italia: direttore d’orchestra).

Approfondimento scientifico

Arte & Scienza Incontro di approfondimento con Corrado Giustozzi La scienza delle informazioni nascoste Col termine steganografia, che deriva dai termini greci στεγανός (nascosto) e γράφειν (scrittura) e sta per “scrittura nascosta”, si indica in termini generali...