In a captivating and stimulating adventure, I explored the studios and homes of some of America’s most significant painters. With a camera and video recorder as extensions of my gaze, I aimed to capture their essence in an authentic and meaningful way. More than mere portraits, I created a visual dialogue, stepping into their world with respectful curiosity and a clear intent: to narrate the potency of their creative universe through the enthusiasm and sensitivity it ignited in me.
Il paesaggio rappresenta il mio imprinting del pianeta terra. E’ esplorazione, curiosità e consolazione, ma prima di tutto casa mia.
Scopri come la mostra di Patrizia Genovesi si avvale del concetto di simmetria per collegare estetica visuale e sonora, creando un dialogo unico tra fotografia e musica.
Coriolano Ludvig Van Beethoven Patrizia Genovesi
Il progetto di Patrizia Genovesi rappresenta la rivelazione di un passato marziano ricco d’acqua apre nuovi orizzonti e stimola la nostra immaginazione riguardo alla possibile presenza di vita. Potrebbe anche portarci a riflettere se Marte fosse stato il luogo delle nostre origini. ‘Terra chiama Marte’ evoca una narrazione immaginaria, una storia di un pianeta un tempo abitato, da cui, forse, in un lontano passato, ci siamo esiliati.
Il viaggio al centro della terra’ di Patrizia Genovesi è una riflessione poetica sul vivere, la realtà, e l’equilibrio tra passione e noncuranza. Una profonda introspezione sull’essenza umana e la sua relazione con il mondo
At Rome Art Week, discover a unique photographic project depicting Hildegard of Bingen, a medieval female icon. The artist presents an evocative insight into Hildegard’s influential roles, from music to mysticism. Artist Patrizia Genovesi
Al Mia Fair di Milano, la mostra di Patrizia Genovesi evidenzia la fragilità e la resilienza dell’essere umano di fronte alle sfide come la pandemia. Riflettendo sulla tecnologia e sul suo impatto, Rosi tocca profondamente il cuore dei visitatori
Patrizia Genovesi presenta una mostra al Mia Fair di Milano, esplorando il delicato equilibrio tra rispetto della natura e progresso per le generazioni Millennial e Z. L’opera mette in luce l’identificazione di queste generazioni con l’albero, simbolo di crescita e vitalità.
Patrizia Genovesi presenta “Photo Remix”, un progetto fotografico che esprime l’urgenza di conservare l’identità e la natura. Selezionato per il Museo delle Scienze Naturali di Milano, questo lavoro simbolizza l’appello delle giovani generazioni a sfidare le abitudini distruttive e a perseguire un futuro più sostenibile.