EDIPO IL MITO E LA STORIA  Glauco Mauri

EDIPO IL MITO E LA STORIA Glauco Mauri

  EDIPO IL MITO E LA STORIA Una bellissima serata al Teatro Palladium di Roma dedicata al mito di Edipo. Glauco Mauri e la sua potenza interpretativa, la passione di Roberto Sturno, avvolgono con il filo dell’emozione il pubblico in un’unica campata poetica. Un...
Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi è un simbolo di autonomia e di forza nell’oscuro periodo a cavallo tra la fine del 1500 e il 1600, un’epoca di forti dibattimenti politici, religiosi e culturali, nei quali non era facile emergere come donna e come artista. Patrizia Genovesi – Palazzo Braschi, Roma 30/11/2016 – 07/05/2017

Edward Hopper

Edward Hopper

Edward Hopper nasce a Nyack vicino a New York nel 1882. Maestro nell’ arte della luce, è testimone discreto della solitudine nella realtà complessa e variegata del primo 900 americano. Figlio del colore impressionista è ispirato dalla migliore cinematografia dei primi del secolo e a sua volta è fonte di ispirazione per illustri registi che hanno confessato una passione per la sua opera.

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia in mostra al MAXXI di Roma fino al 29-01-2017. Letizia Battaglia classe 1935, reporter. Eclettica, ribelle, problematica. Questa mostra ci lascia l’odore di quegli anni, l’orrore di quelle morti, uomini maledetti ed eroi. Sono la nostra storia e sono la storia di Letizia Battaglia.

Visual Storytelling Centrale Montemartini

Visual Storytelling Centrale Montemartini

Un racconto personale, anche visivamente drammatico, della Centrale Montemartini di Roma. Archeologia antica si fonde con l’Archeologia industriale. Il museo apprezzatissimo rappresenta uno dei migliori allestimenti museali romani.