Man Ray biglietteria
Compilando questo modulo verrai indirizzato alla biglietteria on line. Assicurati di avere la carta di credito e le informazioni che ti servono prima di avviare la procedura. Modulo di prenotazione e acquisto biglietto Nome cognome Indirizzo e-mail Telefono N. Posti...Visita
MAXXI domenica 12 febbraio a Roma. LETIZIA BATTAGLIA. Per pura passione
Ci condurrà alla scoperta degli scatti in mostra Patrizia Genovesi presenza significativa nel panorama della fotografia contemporanea e della video arte.
Vivian Maier visita alla mostra
WHERE STREETS HAVE NO NAME VIVIAN MAIER Sabato 4 febbraio alle 12 e alle ore 15, in occasione dell’esposizione su Vivian Maier presentata a Roma, Patrizia Genovesi condurrà il pubblico alla visita della mostra attraverso un appassionato racconto...
Man Ray
Domenica 5 marzo, nella cornice del Teatro Palladium dell’Università di Roma Tre, nel cuore del “quartiere degli artisti” della storica Garbatella, attraverso un appassionante storytelling sarete guidati da Patrizia Genovesi dentro la storia e l’opera di Man Ray, una vera e propria icona dell’arte europea e americana del ‘900.
Protetto: Studenti di Regia – Sezione riservata all’Università
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :
Man Ray prenota
Compilando questo modulo la tua prenotazione verrà inoltrata alla biglietteria del teatro. Riceverai una lettera di conferma e potrai pagare il biglietto direttamente al botteghino del teatro. Modulo di prenotazione Nome cognome Indirizzo e-mail Telefono N. di...
Artemisia Gentileschi
Artemisia Gentileschi è un simbolo di autonomia e di forza nell’oscuro periodo a cavallo tra la fine del 1500 e il 1600, un’epoca di forti dibattimenti politici, religiosi e culturali, nei quali non era facile emergere come donna e come artista. Patrizia Genovesi – Palazzo Braschi, Roma 30/11/2016 – 07/05/2017

Edward Hopper
Edward Hopper nasce a Nyack vicino a New York nel 1882. Maestro nell’ arte della luce, è testimone discreto della solitudine nella realtà complessa e variegata del primo 900 americano. Figlio del colore impressionista è ispirato dalla migliore cinematografia dei primi del secolo e a sua volta è fonte di ispirazione per illustri registi che hanno confessato una passione per la sua opera.

Letizia Battaglia
Letizia Battaglia in mostra al MAXXI di Roma fino al 29-01-2017. Letizia Battaglia classe 1935, reporter. Eclettica, ribelle, problematica. Questa mostra ci lascia l’odore di quegli anni, l’orrore di quelle morti, uomini maledetti ed eroi. Sono la nostra storia e sono la storia di Letizia Battaglia.