Seleziona una pagina
Lo stato dell’arte. Focus sulla fotografia 2020-2022

Lo stato dell’arte. Focus sulla fotografia 2020-2022

Nel corso della tavola rotonda tenutasi presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma il 5 ottobre 2022 sono stati presentati alcuni dati relativi all’andamento del mercato dell’arte in generale e di quello della fotografia in particolare.  Articolo di Patrizia Genovesi per Panzoo

NFT e fotografia

NFT e fotografia

Nuovo articolo su NFT e fotografia a cura di Patrizia Genovesi. Trovi l’approfondimento nell’editoriale di PANZOO di questo mese.

La Nostra Commedia

La Nostra Commedia: Scritto e Diretto da Patrizia Genovesi. Prodotto dalla L. Università del Cinema di Roma è stato selezionato come finalista a Contesteco 2021. Il trailer verrà esposto ad Euroma2, Roma, piano 0 fino alla metà di settembre 2021.

Harley-Davidson

Harley-Davidson

3     le uniche pause erano pause carburante perché fermarsi per poi pranzare perdevo il senso del viaggio  il percorso  il distacco totale dalla realtà    Viaggio eppure sentiva, tra il cielo e la terra quel ponte sottile che lega alla vita che dà...
EDIPO IL MITO E LA STORIA  Glauco Mauri

EDIPO IL MITO E LA STORIA Glauco Mauri

  EDIPO IL MITO E LA STORIA Una bellissima serata al Teatro Palladium di Roma dedicata al mito di Edipo. Glauco Mauri e la sua potenza interpretativa, la passione di Roberto Sturno, avvolgono con il filo dell’emozione il pubblico in un’unica campata poetica. Un...
Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi è un simbolo di autonomia e di forza nell’oscuro periodo a cavallo tra la fine del 1500 e il 1600, un’epoca di forti dibattimenti politici, religiosi e culturali, nei quali non era facile emergere come donna e come artista. Patrizia Genovesi – Palazzo Braschi, Roma 30/11/2016 – 07/05/2017

Edward Hopper

Edward Hopper

Edward Hopper nasce a Nyack vicino a New York nel 1882. Maestro nell’ arte della luce, è testimone discreto della solitudine nella realtà complessa e variegata del primo 900 americano. Figlio del colore impressionista è ispirato dalla migliore cinematografia dei primi del secolo e a sua volta è fonte di ispirazione per illustri registi che hanno confessato una passione per la sua opera.

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia in mostra al MAXXI di Roma fino al 29-01-2017. Letizia Battaglia classe 1935, reporter. Eclettica, ribelle, problematica. Questa mostra ci lascia l’odore di quegli anni, l’orrore di quelle morti, uomini maledetti ed eroi. Sono la nostra storia e sono la storia di Letizia Battaglia.