Le immagini costituiscono un linguaggio, i meccanismi che lo regolano sono strettamente connessi alla percezione visiva e cerebrale delle forme, dei colori, delle relazioni spaziali tra gli oggetti e del movimento. Una masterclass illuminante per conoscere tecniche e meccanismi legati al mondo delle immagini per regalarci uno strumento potente di comprensione e di difesa.
Patrizia Genovesi partecipa alla Rome Art Week 2018 con un evento in Open Studio dedicato al ritratto, ed in particolare alla figura di un personaggio storico emblematico e affascinante: Ildegarda di Bingen.
Patrizia Genovesi propone un viaggio nella vita nella tecnica e nell’arte di uno dei protagonisti più ammirati della pittura del 1800.
Gustav Klimt attraverso la sua opera raffinata e uno stile innovativo e seducente, coinvolge un vasto pubblico attento e sensibile ai preziosismi e alla sperimentazione artistica. Le opere di Klimt uniscono estetica ed emozione. La scelta e l’accostamento dei colori, l’esecuzione tecnica, la disposizione degli elementi ricercano costantemente effetti di equilibrio.
Patrizia Genovesi vi propone un viaggio nella vita e nell’opera di Claude Monet.
Un incontro formativo sull’uso di simmetrie, schemi, criteri matematici e proporzioni particolari nell’arte, con particolare riferimento al mondo della fotografia e a quello dei gioielli. In esposizione opere di Patrizia Genovesi photographer.
Patrizia Genovesi presenta Kazuyoshi Nomachi e Gordon Parks, due grandi fotografi, un giapponese e un americano, che rappresentano importanti punti di vista sugli avvenimenti socioculturali del XX secolo grazie ad una visione trasversale sensibile che testimonia il sentimento religioso, che denuncia
la segregazione razziale, che parla di identità politica, che racconta l’ambiente.
Patrizia Genovesi analizza nel suo seminario le tecniche compositive utilizzate da Robert Doisneau e Helmut Newton, due dei più grandi fotografi del ‘900.
Seminario di Patrizia Genovesi sull’opera di William Klein, il grande fotografo americano che ha rivoluzionato la composizione fotografica. Patrizia Genovesi continua con grande successo di pubblico il suo lavoro di approfondimento sullo stile e dell’opera dei grandi fotografi portando la conoscenza sulle arti visive in spazi universitari e pubblici a beneficio di una platea varia e attenta.
La fotografia di Tina Modotti coincide con la sua passione per la vita. Il suo sguardo è rivolto all’essenziale è sempre pronto a cogliere gli aspetti