Gli impressionisti e la fotografia master class di Patrizia Genovesi Roma, Palazzo Velli Expo – giovedì 12 maggio 2016. L’opera degli impressionisti suscita in tutti noi una forte emozione. L’uso della luce e del colore di queste opere è senza tempo, parla a tutte le culture, attrae gli appassionati di arte di ogni parte del mondo. La scoperta della fotografia e le leggi sull’accostamento dei colori furono alla base della teoria impressionista.
Patrizia Genovesi presenta Kazuyoshi Nomachi e Gordon Parks, due grandi fotografi, un giapponese e un americano, che rappresentano importanti punti di vista sugli avvenimenti socioculturali del XX secolo grazie ad una visione trasversale sensibile che testimonia il sentimento religioso, che denuncia
la segregazione razziale, che parla di identità politica, che racconta l’ambiente.
Patrizia Genovesi racconta gli aspetti più salienti della vita e dell’opera di uno dei più grandi fotogiornalisti di tutti i tempi: Henri Cartier-Bresson.
L’incontro si propone di approfondire la figura di Doisneau in
concomitanza con la mostra “Robert Doisneau. Paris en liberté” in
programma fino al 3 febbraio 2013 al Palazzo delle Esposizioni di Roma
promossa dall’Atelier Doisneau e dalla Fondazione Alinari in
collaborazione con la Ville de Paris in occasione del centenario della
nascita del fotografo.
Verranno analizzati, l’opera e il contesto in cui Doisneau si trovò a
operare, e che lo portarono a interagire con altri grandi artisti
dell’epoca, fotografi pittori e scultori.
Patrizia Genovesi analizza nel suo seminario le tecniche compositive utilizzate da Robert Doisneau e Helmut Newton, due dei più grandi fotografi del ‘900.
Seminario di Patrizia Genovesi sull’opera di William Klein, il grande fotografo americano che ha rivoluzionato la composizione fotografica. Patrizia Genovesi continua con grande successo di pubblico il suo lavoro di approfondimento sullo stile e dell’opera dei grandi fotografi portando la conoscenza sulle arti visive in spazi universitari e pubblici a beneficio di una platea varia e attenta.
L’impressionismo ha attraversato oltre cinquant’anni della nostra storia,quali sono i segreti dell’arte che continua ad emozionarci anche nell’età moderna? Sarà Patrizia Genovesi a svelarci i segreti della tecnica che ha rivoluzionato la concezione artistica ottocentesca e che attrae così fortemente anche il mondo contemporaneo.
La fotografia di Tina Modotti coincide con la sua passione per la vita. Il suo sguardo è rivolto all’essenziale è sempre pronto a cogliere gli aspetti